Windows 10: Disabilitare l'aggiornamento dei driver tramite Windows Update
Tramite Windows Update, Windows 10 scarica e installa automaticamente le ultime versioni dei driver. Avere i driver sempre aggiornati contribuisce a mantenere un sistema sicuro e con performance al...
View ArticleWindows 10: Disabilitare il messaggio animato al primo logon
Dopo l'installazione di Windows 10, l'aggiornamento ad una nuova versione del sistema operativo o la creazione di un nuovo account vengono visualizzate una serie di schermate animate al primo logon...
View ArticleWindows 10: Disattivare il tracciamento delle app eseguite
Windows 10 tiene traccia delle app eseguite al fine di personalizzare il menu Start. Per disabilitare questa funzione di Windows 10è possibile agire sia tramite GUI che tramite registro di...
View ArticleWindows Quick Tip: Avviare un programma in una finestra massimizzata
Quando viene avviata un'applicazione questa viene aperta per default in una finestra di dimensioni standard. Per forzare l'avvio dell'applicazione in una finestra a tutto schermo (ad eccezione della...
View ArticleWindows 10: Attivare il tema Dark
Il tema standard di Windows 10 prevede l'utilizzo di colori chiari. Per abilitare il tema scuro è possibile procedere sia tramite interfaccia grafica sia tramite registro di sistema.Metodo 1:...
View ArticleWindows 10: Ripristinare il controllo volume in stile Windows 7
Chi non si trova a proprio agio con il controllo volume di Windows 10 può ripristinare quello di Windows 7 tramite il valore EnableMtcUvc all'interno del registro di sistema:Premere la combinazione di...
View ArticleMS Outlook: Visualizzare gli indirizzi dei destinatari nell'elenco messaggi...
Nell'articolo Outlook: Visualizzare l'indirizzo email del mittente nel riquadro elenco messaggi è stato mostrato come visualizzare l'indirizzo del mittente nell'elenco messaggi della posta in arrivo...
View ArticleWindows Quick Tip: Eseguire il backup dei driver installati
Ci sono circostanze in cui può essere utile salvare i driver installati sul PC in modo da poterli riutilizzare in un momento successivo, ad esempio dopo la reinstallazione del sistema operativo....
View ArticleMS Office: Ridurre le dimensioni di una presentazione PowerPoint in Office...
Quando si creano presentazioni con molte immagini o elementi multimediali, il file di PowerPoint può raggiungere dimensioni elevate. Per ridurre le dimensioni di una presentazione:Aprire il file...
View ArticleVerifica DNS Leak
Quando si è connessi ad Internetè necessario fare attenzione ai cosiddetti leak, ovvero situazioni che possono rilevare informazioni personali teoricamente protette. Tra i leak più comuni troviamo i...
View ArticleHTTP, P2P e WebRTC leak
Nell'articolo Verifica DNS Leakho già parlato dei leak relativi ai DNS. Un concetto simile può essere applicato anche alle richieste HTTP, P2P e WebRTC.Per verificare se su propri dispositivi le...
View ArticleWindows 10: Azzerare il contatore degli screenshot
Windows 10 dispone di una comoda funzione che permette di catturare il contenuto dell'intero schermo (screenshot) e salvarlo direttamente in un file in formato PNG. Tale funzione è accessibile tramite...
View ArticleWindows 10: Visualizzare le App installate in una finestra di Esplora file
In Windows 10 per visualizzare in una finestra di Esplora file tutte le App installate nel sistema è possibile utilizzare il comando shell AppsFolder:Cliccare, con il tasto destro del mouse, sull'icona...
View ArticleGoogle Chrome: Forzare il Dark Mode
Con la versione Chrome 74è stato finalmente introdotto il supporto alla modalità scura (Dark Mode) del browser di Google. Impostando la modalità scura di Windows il browser Chrome si adatterà...
View ArticleIndividuare l'indirizzo IP di uno smartphone tramite IPLogger
Per individuare l'indirizzo IP e altre informazioni di uno smartphone (o di altri dispositivi) di una persona esistono diversi metodi, uno di questi prevede l'utilizzo del Web Tool IPLogger.Si tratta...
View ArticleMS Word Quick Tip: Modificare la dimensione dei caratteri da tastiera
In MS Word per incrementare/ridurre la dimensione dei caratteri senza staccare le mani dalla tastiera è possibile utilizzare le seguenti combinazioni di tasti:CTRL+SHIFT+>Per incrementare la...
View ArticleKali Linux: Introduzione a HPing3
HPing3è un assemblatore/analizzatore di pacchetti TCP/IP a riga di comando. Oltre a supportare i protocolli TCP, UDP, ICMP e RAW-IP dispone di molte altre caratteristiche come la modalità traceroute e...
View ArticleLinux: Divertirsi con la shell bash
Avviare la finestra terminale, incollare ed eseguire il seguente codice per vedere il cursore rimbalzare nella finestra e scrivere il manuale bash.man bash | sed 's/./&\n/g' | awk -v mx=$COLUMNS -v...
View ArticleMS Outlook: Modificare la cartella di default suggerita nel salvataggio degli...
Quando si tenta di salvare gli allegati contenuti all'interno di un'email, MS Outlook propone una cartella di default. Durante il salvataggio è possibile selezionare un percorso diverso e MS Outlook...
View ArticleLinux: Monitorare i processi in real time utilizzando l'utility Watch
Lavorando in ambiente Linux da terminale qualche volta può essere necessario eseguire un comando ripetutamente. In Linux tale operazione è resa possibile dall'utility watch.Possiamo utilizzare tale...
View Article